L’AST di Ascoli Piceno in qualità di capofila in partner con lo IOM Ascoli Piceno OdV ETS, Coldiretti Ascoli Piceno Fermo, CNA Ascoli Piceno, Confindustria Ascoli Piceno, insieme per presentare alla Regione Marche a valere sull’Avviso Pubblico, un progetto integrato mirato al (re) inserimento nella vita sociale e lavorativa delle donne con pregressa patologia tumorale, DGR n. 618 del 28/04/2025 in scadenza il 26-09-2025.
FINALITÀ: Percorso integrato e personalizzato per favorire il reinserimento nel mondo del lavoro e il miglioramento della qualità della vita sociale, attraverso il rafforzamento delle competenze
professionali e la valorizzazione delle esperienze preesistenti.
ARTICOLAZIONE: Il progetto avrà la durata 12 mesi e si articolerà in due fasi:
− FASE 1: Percorso formativo di Empowerment e Orientamento: Seminari e laboratori di gruppo, consulenze individuali finalizzati a offrire supporto personalizzato nell’esplorare risorse, rafforzare la consapevolezza di sé, sviluppare autostima, conoscere settori professionali in crescita, orientarsi tra le normative a tutela delle donne favorendo il reinserimento sociale, il benessere e la valorizzazione delle competenze attraverso il counseling.
− FASE 2: Borse lavoro di durata 7 mesi, con un orario settimanale di presenza del borsista presso il Soggetto ospitante non inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali. Indennità riconosciuta ad ogni borsista pari a complessivi € 5.600,00 (€ 800,00 mensili erogate bimestralmente) per 7 mensilità, al netto dell’IRAP.
BENEFICIARIE: Le donne residenti nella regione Marche, con una pregressa patologia tumorale al seno, al colon-retto, al polmone o al corpo dell’utero, età compresa tra i 18 e 65 anni, essere nella condizione di “Disoccupazione”, ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i (la condizione di disoccupazione deve essere posseduta dal momento di avvio delle attività progettuali e permanere per tutta la durata della Borsa).
PERIODO DI SVOLGIMENTO: Anno 2026 (da definire in base alle tempistiche regionali)
In caso di assegnazione del bando, le donne che hanno manifestato interesse ad aderire al progetto, verranno contattate per un colloquio al fine di individuare le 16 partecipanti previste.
PER INFORMAZIONI: Segreteria IOM Ascoli Piceno: 0736. 780849 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.